Benvenuti nella nuova Matrix

di Cristina Bicciocchi

Mai come in questi ultimi anni, ci stiamo rendendo conto che la nostra vita è diventata un rincorrere dietro a nuove regole imposte dalla tecnologia che ci fanno incanalare il nostro “tempo-energia” sull’uso di computer e dell’I-phone per fare qualsiasi cosa; il progresso va avanti con passi da gigante e dobbiamo riprogrammare tutte le attività attraverso la digitalizzazione perchè sarà tutto più sicuro, più facile e soprattutto... “fai da te”!
Oggi avere a disposizione informazione e dati alla velocità della luce è davvero straordinario, collegarsi con il mondo intero online una conquista di sicuro eccezionale, ma che nel nostro quotidiano dal preparare una semplice modulistica al pagare la spesa alle casse automatiche, dal fare un bonifico alla prenotazione di una visita medica, dal controllo dei dati fiscali alla stampa di una fattura, tutto, ma proprio tutto debba passare attraverso questo “nuovo linguaggio” fatto di codici, password, sigle, lettere maiuscole o minuscole e numeri sempre più complessi e complicati, mi sembra a volte eccessivo. Ho sempre visto di buon occhio il progresso e il pensiero che le macchine e la tecnologia potessero aiutare l’umanità soprattutto alleggerendo i lavori più pesanti, mi ha sempre affascinato; anzi da sempre mi piace l’idea di comprarmi appena saranno in commercio, un robottino tutto fare che chiamerò WIBO. Oggi però questo uso smodato della tecnologia che spesso mette in crisi le persone, soprattutto anziani, mi sembra un cambiamento così radicale che richiede in molti casi, un impegno notevole. Mi è già capitato di dover aiutare qualcuno o di dover chiedere aiuto io stessa attraverso numeri verdi e/o di servizio per sapere come procedere per arrivare al dunque. Sì perchè in ogni ambito con cui prima ti confrontavi parlando solo con una persona, oggi ti richiede un ulteriore passaggio per cui devi confrontarti non solo con il referente ma anche con il tecnico del computer! Quindi è innegabile che il nostro “tempo-energia” non vengano impiegati per risolvere l’eventuale problema di base, ma in molti casi, lo usiamo per risolvere il problema del funzionamento della tecnologia, che è diventata l’unica via praticabile... “Il progresso ha la priorità e non si può fermare...” Ok, aspetteremo con pazienza di vedere tutti i vantaggi di questa innovazione epocale. Non vedo l’ora di comprare WIBO così gli chiedo di memorizzare al mio posto tutte le password, lo spid, la PEC, il router, il browser, il pin, il puk, lo username, lo swift, l’iban e i codici d’accesso per le varie piattaforme, sperando che non si blocchi l’opt di turno, non scada la firma digitale e che sia stato attivato correttamente l’aggiornamento a Window 11... Se tutto funziona sarà bellissimo essere SMART.

 

 
Powered by Main Street Modena